
Paccini Leone di Giuseppe
Soldato 32° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 21 dicembre 1891.
Morto il 25 maggio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento.

Pacifici Vincenzo di Antonio
Sergente Maggiore 314ª compagnia mitraglieri (77° Fanteria).
Nato a Spoleto il 27 maggio 1889.
Morto il 12 ottobre 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Pagnanini Giuseppe di Francesco
Decorato di medaglia d’argento al valor militare
Soldato 73° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 19 gennaio 1899.
Morto il 6 agosto 1918 nell’84ª sezione sanità per ferite riportate in combattimento.

Palini Nazzareno di Domenico
Soldato 6° reggimento alpini.
Nato a Bevagna il 30 settembre 1918.
Morto il 30 settembre 1918 a Roma per malattia.

Pallotta Nello di Venanzo
Soldato 17° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 19 aprile 1899.
Morto il 15 aprile 1918 nell’ospedaletto da campo n. 56 per malattia.

Pallucco Antino di Luigi
Soldato 8° reggimento artiglieria da fortezza.
Nato a Spoleto il 23 settembre 1894.
Morto il 7 ottobre 1915 nella 4ª sezione sanità per ferita riportata in combattimento

Palmari Azelio di Pasquale
Soldato 153° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 28 novembre 1899.
Morto il 22 agosto 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento.

Palotti Ilario di Alfonso
Caporale 146°reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 10 gennaio 1897.
Morto il 17 aprile 1918 in prigionia per malattia.

Panetti Angelo di Serafino
Carabiniere legione CC. RR. di Roma.
Nato a Spoleto il 17 agosto 1887.
Morto il 10 dicembre 1918 a Roma per malattia.

Panetti Pietro di Gaetano
Soldato 210° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Pompagnano) il 29 giugno 1896.
Morto il 16 maggio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento.

Pannaccio Paolo di Agostino
Caporale 129° reggimento fanteria.
Spoleto (Monte Martano) 2 marzo 1887.
Morto il 1 settembre 1917 a Palmanova per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Paolini Giuseppe di Michele
Soldato 22° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Fogliano) il 5 aprile 1885.
Disperso in combattimento il 22 ottobre 1915 sul Carso.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Pascucci Agostino di Nicola
Caporale 41° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 17 novembre 1888.
Morto il 21 agosto 1917 nell’ospedaletto da campo n. 121 per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.
Sepolto a Gorizia.

Passacantilli Luigi di Lorenzo
Decorato di medaglia d’argento al valor militare
Aspirante ufficiale 20° Cavalleggeri Roma.
Nato a Benevento il 4 maggio 1892. Residente Spoleto.
Morto il 17 settembre 1916 nell’ospedale da campo n. 14 per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Passarelli Giovanni di Luigi
Soldato 234° reggimento fanteria
Nato a Spoleto (Montemartano) l’8 dicembre 1897.
Morto il 22 agosto 1917 sul Carso, nei pressi di Conte Selo, per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.

Patrizi Bernardino di Felice
Soldato 92° reggimento fanteria
Nato a Spoleto (Valle San Martino) il 9 febbraio 1886.
Morto il 16 giugno 1918 nell’ospedale da campo n. 0139 per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.
Sepolto a Bassano Veneto.

Peccioli Nicola di Gregorio
Soldato 207° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 25 gennaio 1898.
Morto l’8 luglio 1918 in prigionia per malattia.

Pecone(i) Ernesto di Emanuele
Soldato 128° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 22 maggio 1889.
Morto l’28 maggio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Perfetti Giacomo di Pietro
Soldato 223° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Azzano) il 4 febbraio 1895.
Morto il 1 novembre 1916 nell’ospedaletto da campo n. 130 per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Pergolari Giuseppe di Francesco
Soldato 60° reggimento fanteria
Nato a Spoleto (Colle S. Pietro) il 25 febbraio 1881
Morto il 21 gennaio 1918 in Austria, in prigionia, per malattia.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.

Petini Cesare
Soldato 10° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 10 ottobre 1888.
Morto il 5 maggio 1918 nell’ospedale da campo n. 73 per malattia.

Pezza Domenico di Pacifico
Soldato 54° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Pompagnano) il 17 febbraio 1883.
Morto il 7 aprile 1916 sul monte Cristallo per ferite riportate in combattimento.

Piccini Ferdinando di Pietro
Soldato 129° (51°) reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Sant’Anastasio) il 16 novembre 1891.
Morto il 18 settembre 1916 sul monte Zebio per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Piccinini Ettore di Ulisse
Sergente 17° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 22 dicembre 1892.
Morto il 9 giugno 1915 nell’ospedaletto da campo n. 037 per ferite riportate in combattimento.

Piccinini Ugo di Ulisse
Caporale 210° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 4 agosto 1896.
Morto il 27 gennaio 1918 in prigionia per malattia.

Piccioli Nicola di Gregorio
Soldato 207° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 25 gennaio 1898.
Morto l’8 luglio 1918 in prigionia per malattia.

Piccioni Tobia di Andrea
Soldato 144° reggimento fanteria.
Nato il 7 ottobre 1882 a Spoleto.
Morto il 18 giugno 1917 in prigionia per malattia.

Piernera Giulio di Domenico
Caporale maggiore 14° reggimento fanteria (147° Battaglione di M. T. ).
Nato a Spoleto (Terraia) il 1 giugno 1892.
Morto l’11 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Pistelli Domenico di Bonifazio
Soldato 146° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Azzano) il 15 novembre 1894.
Disperso in combattimento l’11 ottobre1916 sul Carso.

Podda Radames di Gaetano
Allievo meccanico C.R.E.M.
Nato a Spoleto il 24 settembre 1900.
Morto il 21 settembre 1918 a Castellammare di Stabia (Distretto: Capitaneria di porto di La Maddalena) per malattia.

Polinori Antonio di Francesco
Soldato 12ª compagnia presidiarla.
Nato a Spoleto il 27 marzo 1883.
Morto l’11 novembre 1918 a Padova per malattia.

Polinori Augusto di Gregorio
Soldato 216° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 20 agosto 1895.
Disperso in combattimento il 15 giugno 1918 sul Montello.

Polinori Pietro di Francesco
Soldato 3° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 7 settembre 1896.
Morto il 5 febbraio 1918 a Brux (Most) in prigionia per malattia.
Sepolto nel cimitero di Most, nel riquadro militare italiano.

Pollinti Bernardino
Soldato reggimento cavalleggeri di Udine (29°).
Nato a Spoleto il 15 settembre 1896.
Morto il 12 marzo 1918 in prigionia per malattia.

Pompili Giovanni di Ponziano
Soldato 41° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Monte li Rossi) l’11 dicembre 1892.
Morto il 30 ottobre 1915 a Cividale per infortunio.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Pompili Giuseppe di Domenico
Soldato 210° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 14 giugno 1896.
Morto il 16 luglio 1919 a Spoleto per malattia.

Pompili Pietro di Sperandio
Soldato deposito mitraglieri.
Nato a Spoleto il 14 febbraio 1899.
Morto il 4 settembre 1919 a Spoleto per malattia.

Pozzi Colombo di Zeno
Soldato 81° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 17 marzo 1888.
Morto il 7 aprile 1918 a Roma per malattia.

Preci Domenico di Michele
Soldato 13° reggimento artiglieria da campagna.
Nato a Spoleto il 16 aprile 1894.
Morto il 9 agosto 1918 a Perugia per malattia (intossicazione).
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.

Prezzemoli Timoteo
Nato a Spoleto (Terzo della Pieve) nel 1879.
Disperso.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Proietti Antonio di Alfonso
Soldato 8° reggimento artiglieria da fortezza.
Nato a Spoleto il 14 febbraio 1896.
Morto l’11 ottobre 1918 a Treporti per malattia.

Proietti Giovanni di Domenico
Soldato 52° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 19 maggio 1891.
Morto il 16 luglio 1915 nella 18ª sezione sanità per ferite riportate in combattimento.

Proietti Giulio di Sante
Soldato 4° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 24 settembre 1895.
Morto l’8 maggio 1916 nella Conca di Plezzo per ferite riportate in combattimento.

Proietti Leopoldo di Felice
Soldato 148° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 2 settembre 1894.
Morto il 24 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento.

Proietti Nello di Antonio
Soldato IX reparto d’assalto.
Nato a Spoeto il 24 gennaio 1899.
Morto il 29 ottobre 1918 sul monte Asolone per ferite riportate in combattimento.

Proietti Settimio di Luigi
Soldato X reparto d’assalto.
Nato a Spoleto il 12 settembre 1900.
Morto il 24 ottobre 1918 nell’ospedale da campo n. 038 per malattia.

Proietti Vitali Sabatino di Vitale
Soldato 25° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 20 febbraio 1899.
Morto il 21 dicembre 1918 a Peschiera per malattia.

Prudenzi Paolo di Domenico
Soldato 2° reggimento di marcia.
Nato a Spoleto il 3 aprile 1900.
Morto il 4 dicembre 1918 nell’ospedale da campo n. 037 per malattia.

Pucci Arnaldo di Vincenzo
Tenente veterinario M.T. 1° reggimento artiglieria pesante campale.
Nato a Spoleto il 10 agosto 1889.
Morto il 23 ottobre 1918 nell’ospedale da campo n. 079 per malattia.

Rambotti Feliciano di Luigi
Soldato 270° reggimento fanteria.
Nato a Foligno l’8 marzo 1899. Residente a Spoleto (San Sabino, Piazza d’Armi)
Morto il 21 dicembre 1917 nella 58a sezione di sanitàper ferite in guerra.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.

Ranucci Pietro di Luca
Soldato 129° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Pompagnano) il 22 ottobre 1887.
Morto il 10 novembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Ribeca Giovanni di Luigi
Soldato 54° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 24 giugno 1897.
Morto il 27 marzo 1918 Spoleto per malattia.

Riccardi Canzio di Fulvio. Decorato di medaglia di bronzo al valor militare.
Sottotenente di complemento 89° reggimento fanteria.
Nato a Montefranco il 14 luglio 1894.
Dispero in combattimento il 21 maggio 1916 in Val d’Assa.

Ridolfi Arcangelo di Giustino
Soldato 129° reggimento fanteria.
Nato a Spoeto il 24 marzo 1889.
Morto il 24 ottobre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento.

Ridolfi Isidoro di Angelo Agostino
Soldato reggimento cavalleggeri di Treviso (28°).
Nato a Spoleto il 29 aprile 1897.
Morto il 14 ottobre 1918 a Spoleto per malattia.

Romani Pietro di Giuseppe
Soldato 7° reggimento artiglieria da campagna.
Nato a Spoleto il 4 settembre 1896.
Morto il 28 novembre 1918 in Austria per malattia.

Romani Temistocle di Giuseppe
Soldato 129° reggimento fanteria (51° fanteria)
Nato a Spoleto il 23 luglio 1891.
Nato il 23 ottobre 1915 il monte San Michele per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Romitelli Giuseppe di Angelo
Soldato 121° reggimento fanteria (122° fanteria).
Nato a Spoleto (Collerisana) il 4 febbraio 1888.
Morto il 6 dicembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Roncetti Domenico di Nazzareno
Soldato 129° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Poreta) il 9 maggio 1892.
Morto il 25 dicembre 1916 a Spoleto per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Roncetti Luigi di Francesco
Soldato 129° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 24 aprile 1894.
Morto il 12 giugno 1918 a Freistadt in prigionia per malattia.
Sepolto a Freistadt, nel cimitero militare internazionale.

Roncetti Tommaso di Bernardino
Soldato 129° reggimento fanteria (51° fanteria).
Nato a Spoleto (Poreta) il 27 aprile 1891.
Morto il 10 novembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Rosati Attilio di Francesco
Soldato 222° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (San Martino) il 12 febbraio 1896.
Morto il 21 agosto 1917 sul Sober, nel medio Isonzo, per ferite alla testa riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.

Rosati Domenico di Giulio
Soldato 73° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (S. Martino) il 15 dicembre1894.
Morto il 24 giugno 1916 sull’altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Rosati Egisto di Enrico
Soldato 73° reggimento fanteria
Nato a Spoleto il 15 dicembre 1894.
Morto il 24 giugno 1916 sull’altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento.

Rosati Francesco di Giacomo
Caporale 6° reggimento fanteria
Nato a Spoleto (Ancaiano) il 20 marzo 1894.
Morto il 27 agosto 1915 nella Conca di Plezzo per ferite riportate in combattimento.
Sepolto a Caporetto nel sacrario militare italiano.

Rosati Marrone di Giuseppe
Soldato 1° reggimento genio.
Nato a Spoleto il 7 aprile 1892.
Morto il 7 maggio 1918 a Milovice, in prigionia, per malattia.
Sepolto a Milovice, nel cimitero militare italiano.

Rosati Umberto di Paolo
Soldato 6° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto il 3 dicembre 1893.
Morto il 1 novembre 1918 nell’ospedaletto da campo n. 116 (Crespano) per malattia.
Sepolto nel sacrario di Bassano del Grappa.

Rossetti Sante di Francesco
Soldato 84° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Baiano) il 1 novembre1879.
Morto il 18 marzo 1917 a Firenze per malattia.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Rossi Domenico di Nicola
Soldato 7° reggimento artiglieria da campagna.
Nato a Spoleto (Azzano) il 21 novembre 1897.
Morto il 9 marzo 1917 a Pisa per malattia.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 25 novembre 1917.

Rossi Sabatino di Francesco
Soldato 113° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Montemartano) il 14 maggio 1898.
Morto il 10 giugno 1918 a Nervi per malattia.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 7 ottobre 1918.

Rotoloni Celeste di Domenico
Soldato 144° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Eggi) il 18 maggio 1894
Morto il 16 giugno 1916 nella 33ª sezione di sanità per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.

Ruggieri Sante di Biagio
Soldato 70° reggimento fanteria.
Nato a Spoleto (Poreta) il 9 marzo 1887.
Morto il 17 luglio 1916 a Milano per ferite riportate in combattimento.
Ricordato nella seduta del consiglio comunale di Spoleto del 18 novembre 1916.