
Accica Roberto (Norcia)
Sergente maggiore del 264° Reggimento Fanteria.
Era nato il 27 dicembre 1890 da Giovanni e Veneri Scolastica.
Morì per malattia il 9 novembre 1918.

Allegrini Antonio (Ancarano)
Soldato del 1° Reggimento Granatieri.
Era nato il 27 maggio 1891 da Ermenegildo e Tonti Ludgarda.
Morì in prigionia il 25 marzo 1918.

Altavilla Ernesto (Norcia)
Soldato del 6° Reggimento Alpini di Verona, battaglione Monteberico.
Era nato il 4 dicembre 1886 da Angelo e Alibrandi Candida.
Disperso nel combattimento del 10 settembre 1916.

Altavilla Pietro (S. Andrea)
Soldato del 20° Reggimento Bersaglieri.
Era nato il 13 settembre 1897 da Raffaele e Battilocchi Teresa.
Morì nell’ospedale da campo N. 52 il 23 gennaio 1918.

Ambrosini Antonio (Norcia)
Soldato.
Era nato il 2 aprile 1898 da Pietro e Cerasari Domenica.
Morì per malattia a Norcia il 22 luglio 1921.

Ambrosini Celestino (Agriano)
Caporale 129° Reggimento Fanteria.
Era nato il 15 dicembre 1888 da Benedetto e Durastanti Giovanna.
Morì in combattimento il 23 ottobre 1915.

Amici Giacinto (Norcia)
Soldato.
Era nato il 6 novembre 1881 da Clorindo e Antonucci Anna.
Morì per malattia l’8 novembre 1918.

Amici Rinaldo (Valcaldara)
Caporale 51° Reggimento Fanteria.
Era nato il 19 dicembre 1888 da Paolo e Giovannini Margherita.
Morì in combattimento a Covolo sul Piave l’11 dicembre 1917.

Amici Benedetto (Norcia)
Soldato del 6° reggimento fanteria, 11° compagnia.
Era nato il 10 febbraio 1895 da Angelo e Casamatta Filomena.
Morì in combattimento il 17 settembre 1916.

Amici Giovambattista (Castelluccio)
Soldato del 26° Fanteria.
Era nato il 4 aprile 1892 da Sebastiano e Coccia Maria.
Morì per malattia a Norcia il 7 ottobre 1918.

Amici Nello (Ancarano)
Soldato dell’88° Fanteria.
Era nato il 10 maggio 1900 da Vittorio e Vagnarelli Emilia.
Morì per malattia presso l’ospedale di Livorno il 2 novembre 1918.

Amici Giovanni (S. Pellegrino)
Soldato del 12° Bersaglieri.
Era nato l’11 gennaio 1898 da Filippo e Di Claudio Rosa.
Morì il 26 novembre 1918 nell’ospedale militare di Modena in seguito alle ferite riportate in combattimento.

Andreoli Pietro (Forsivo)
Caporale Maggiore 38° Fanteria, 7° Compagnia.
Era nato il 30 giugno 1893 da Emiliano e Polenta Adelaide.
Morì il 15 luglio 1918 nel combattimento di Col dell’Orso.

Andreoli Donato (Forsivo)
Soldato del 92° Reggimento Fanteria – 9° Compagnia.
Era nato il 30 marzo 1898 da Francesco e Corsanici Scolastica.
Morì nel combattimento di Val S. Lorenzo il 18 dicembre 1917.

Angelini Paroli Carlo (Campi)
Sottotenente 86° Fanteria.
Era nato il 14 dicembre 1893 da Enrico e Didini Pompea.
Morì in combattimento l’11 novembre 1915.

Antonelli Guido (Ancarano)
Soldato dell’esercito americano.
Era nato nel marzo 1889, morì in Francia il 24 ottobre 1918.

Argenti Angelo (Castelluccio)
Caporale 120° Fanteria – II Compagnia.
Era nato il 4 aprile 1898 da Pietro e Soccorsi Francesca.
Irreperibile dopo il combattimento del 15 giugno 1918 in località Porte di Salton.

Argentieri Pietro (Norcia)
Tenente 137° Fanteria.
Era nato nel 1892.
Figlio di Eugenio e di Finocchioli Scolastica morì a Camerino per le ferite riportate in combattimento il 4 giugno 1918.

Arpinelli Vincenzo (Campi)
Soldato 94° Artiglieria.
Era nato il 17 aprile 1897 da Vittorio e Bracciani Giuseppa.
Morì in combattimento il 9 agosto 1918.

Attili Attilio (Ancarano)
Soldato 147° Fanteria.
Era nato il 28 settembre 1890 da Pietro e Persiani Bernardina.
Morì in combattimento a Bosco Cappuccio il 4 settembre 1915.

Belfiori Agostino (Fiastra)
Soldato 22° Fanteria.
Era nato a Fiastra il 1 maggio 1885 da Lorenzo e Pesaresi Giacinta.
Morì per malattia il 14 dicembre 1915 nell’ospedale da campo n. 14 di Perteole.

Belfiori Francesco (Fiastra)
Soldato 1° Fanteria.
Era nato a Fiastra il 30 novembre 1893 da Lorenzo e Pesaresi Giacinta.
Morì in combattimento il 28 maggio 1917 “a quota 100 sul S. Marco a Gorizia”.

Berardelli Adolfo (Norcia)
Soldato 89° Fanteria.
Era nato il 7 ottobre 1892 da Enrico e Rotondi Rosa.
Morì combattendo il 20 ottobre 1915.

Berardi Sabatino (Norcia)
Soldato 147° Fanteria.
Figlio di Pietro morì in combattimento il 4 settembre 1915.

Bianconi Angelo (Norcia)
Caporale 206° Fanteria.
Era nato il 30 maggio 1893 da Inticardo e Landucci Chiara.
Morì per le ferite riportate in combattimento il 10 luglio 1916.

Bianconi Gaspare (Norcia)
Sotto tenente 69° Reggimento Fanteria.
Era nato il 28 ottobre 1889 da Giuseppe e Buccolini Santa.
Morì combattendo il 23 ottobre 1915.
È il 13 agosto 1921 ed una lettera di Franzin, ‘Commissario generale civile per la Venezia Giulia’, invia al commissario prefettizio di Norcia la seguente comunicazione: “Pregasi comunicare al signor Giuseppe Bianconi costà dimorante, che la sua domanda presentata a questo Commissariato Generale Civile, intesa ad ottenere l’autorizzazione di trasportare la salma di suo figlio sottotenente Gaspare Bianconi dal cimitero di Tolmino a quello di Norcia, è stata trasmessa per competenza al Commissariato Civile di Tolmino”.
Archivio storico comunale Norcia, Post-unitario, 1921, b. 469, cat. VIII, cl. 1, fasc. 4.

Brandimarte Benedetto (Castelluccio)
Caporale maggiore 33° Fanteria.
Era nato il 10 febbraio 1890 da Camillo e Perla Giacinta.
Morì in combattimento il 29 novembre 1915.

Capozucca Settimio (Agriano)
Soldato 226° Fanteria.
Era nato il 6 dicembre 1896 da Pasquale e Caponi Teresa.
Morì combattendo sul monte Zebio il 6 luglio 1916.

Cappelli Gabriele (Castelluccio)
Soldato X gruppo Alpini.
Era nato il 24 marzo 1897 da Benedetto e Amici Rosa.
Morì a Roma il 12 ottobre 1922 per le sofferenze subite in prigionia.

Cappelli Rocco (Castelluccio)
Sotto Tenente 82° Fanteria.
Era nato il 4 ottobre 1895 da Benedetto e Amici Rosa.
Morì a Torino il 1 gennaio 1919 per le ferite riportate in combattimento.

Cappelli Oreste (Castelluccio)
Sergente 930° Mitraglieri.
Era nato il 9 maggio 1894 da Paolo e Palombi Lucia.
Morì nell’affondamento del piroscafo Linz a Durazzo il 19 marzo 1918.

Capparelli Pietro (Ancarano)
Soldato – Deposito Centro vettovagliamento.
Era nato il 29 giugno 1894 da Benedetto e Giacobbe Clementina.
Morì il 28 gennaio 1918 in seguito alle ferite riportate in combattimento.

Capparelli Armando (Ancarano)
Caporale 52° Fanteria.
Era nato il 24 aprile 1891 da Benedetto e Giacobbe Clementina.
Morì in combattimento il 17 luglio 1915.

Carucci Amedeo (Norcia)
Soldato 10° Artiglieria.
Era nato il 9 gennaio 1893 da Ponziano e Veneri Loreta.
Morì in combattimento.

Carucci Alessandro (Norcia)
Soldato 59° Fanteria.
Era nato il 4 aprile 1898 da Loreto e Angeletti Marianna.
Morì per pleuro polmonite doppia nell’ospedale di Roma il 27 febbraio 1915.

Casamatta Enrico (Norcia)
Soldato 89° Fanteria.
Era nato il 28 agosto 1895 da Nicola e fu Salvatori Margherita.
Morì in combattimento il 8 novembre 1916.

Cecconi Adolfo (Legogne)
Caporale deposito bombardieri.
Era nato il 9 marzo 1890 da Nicola e Alibrandi Agnese.
Morì il 7 novembre 1918 nell’infermeria di Sassuolo in seguito a malattia.

Cerioni Domenico (Norcia)
Soldato Legione Sanità fanteria 18° Divisione, 9° Compagnia, 2° Reggimento.
Era nato a Celeri di Castro nel 1887.
Morì in combattimento nel 1917.

Cesqui Pietro (Ancarano)
Sergente 79° Fanteria.
Era nato il 31 maggio 1881 da Fedele.
Morì in seguito alle ferite riportate in combattimento il 29 agosto 1917.

Cipriani Damiano (Pescia)
Soldato.
Era nato il 23 aprile 1896 da Silvestro e Ansuini Santa.
Morì per malattia a Pescia l’8 settembre 1921.

Cipriani Riccardo (Roma)
Soldato del 237° Fanteria.
Era nato a Roma il 28 gennaio 1896 da Cipriani Virginia.
Considerato disperso il 3 novembre 1918.

Coccia Antonio (Norcia)
Soldato 5° Reggimento Bersaglieri 9° Compagnia.
Era nato il 7 marzo 1883 da Arcangelo e Finocchioli Teresa.
Morì per malattia il 16 dicembre 1915.

Coccia Amedeo (Norcia)
Soldato 22° Fanteria II Compagnia.
Era nato il 23 luglio 1886 da Arcangelo e Finocchioli Teresa.
Morì mentre era in licenza per malattia

Coccia Andrea (Norcia)
Soldato 87° Reggimento Fanteria.
Era nato il 18 gennaio 1891 da Pietro e Lanzi Santa.
Rimase disperso il 30 giugno 1916 “nel combattimento di quota 1476”.

Coccia Pietro (Norcia)
Caporale 226° reggimento fanteria, V compagnia.
Era nato il 19 gennaio 1882 da Filippo e Veneri Matilde.
Morì il 2 marzo 1918 in prigionia in Dalmazia.

Colacecchi Celestino (Norcia)
Soldato 241° Fanteria.
Era nato il 2 gennaio 1886 da Luigi e Anselmi Nobilia.
Disperso in guerra il 20 maggio 1917 sul Monte Vodice.

Corona Francesco (Nottoria)
Soldato 14° Bersaglieri.
Era nato il 1 gennaio 1883 da Mattia e Fiorucci Annunziata.
Morì in prigionia per malattia il 2 aprile 1918.

Cortellesi Giuseppe (Agriano)
Soldato 129° Fanteria.
Era nato il 23 gennaio 1887 da Andrea e Durastanti Adelaide.
Morì in combattimento il 26 ottobre 1915.

Cruciani Eligio (Serravalle)
Soldato.
Era nato il 13 marzo 1876 da Sabatino e Farnesini Teresa.
Morì nell’ospedale militare di Roma il 10 novembre 1918.